Lombardi di Sicilia

Lombardi di Sicilia
Il cosiddetto castello di Lombardia di Enna.
 
Nomi alternativiGallo-italici di Sicilia
Luogo d'origine Marchesato del Monferrato
Popolazione60.000 circa[1]
Linguagallo-italico di Sicilia, italiano, siciliano
ReligioneCattolicesimo
Distribuzione
Sicilia centrale e Sicilia orientale (principali centri: Nicosia, Sperlinga, Piazza Armerina, Aidone, San Fratello e Novara di Sicilia)[2]60.000 circa[1]

I lombardi di Sicilia, detti anche monferrini di Sicilia[3]o gallo-italici di Sicilia,[4] sono una minoranza etno-linguistica, originaria dell'Italia nord-occidentale (in particolare dall'area monferrina) e presente in alcuni comuni della Sicilia centro-orientale.

Queste comunità gallo-italiche sono tradizionalmente chiamate Lombardia siciliana[5][6] o Sicilia lombarda,[7] da cui le espressioni in uso ancora oggi di "colonie lombarde di Sicilia",[8][9] "comuni lombardi di Sicilia",[10] "paesi lombardi della Sicilia"[11] e "dialetti lombardi di Sicilia".[12]

  1. ^ a b Fiorenzo Toso, Lingue d'Europa: la pluralità linguistica dei paesi europei fra passato e presente, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2006, p. 158, ISBN 88-8490-884-1.
  2. ^ Libro delle Espressioni, Registro delle Eredità Immateriali della Sicilia, Parlata Alloglotta Gallo Italico
  3. ^ Glossario Monferrino, Giuseppe Ferraro
  4. ^ Per ragioni linguistiche, in quanto la parlata locale è classificata come lingua gallo-italica.
  5. ^ Leonardo Sciascia da Lombardia siciliana in La corda pazza, Torino 1970.
  6. ^ Günter Holtus, Michael Metzeltin e Max Pfister (a cura di), La Lombardia siciliana, in La dialettologia italiana oggi. Studi in onore di Manlio Cortelazzo, Tubinga, Gunter Narr, 1989, p. p. 359 e ss., ISBN 3878082673.
  7. ^ Matteo Collura, Sicilia sconosciuta. Itinerari insoliti e curiosi, Rizzoli, Milano 2008.
  8. ^ Mariano La Via, Le così dette Colonie Lombarde di Sicilia, in Archivio Storico Siciliano, Palermo, a. XXIV, (1899) f. I p. 5.
  9. ^ Giacomo De Gregorio, Ancora sulle cosiddette Colonie lombarde – Replica a Luigi Vasi, in Archivio Storico Siciliano, XXV, 1900.
  10. ^ Litterio Villari, Note sui comuni lombardi di Sicilia, in A.S.M. (1957-59), pp. 137-187.
  11. ^ Leonardo Sciascia, La corda pazza, Torino, Einaudi, 1970, SBN IT\ICCU\PAL\0038803.
  12. ^ Aa.Vv., Archivio storico siciliano, Volume 24, Società siciliana per la storia patria, Palermo 1899, p. 13.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search